Kia PV5: alla conquista del segmento VIC (Veicoli Commerciali Leggeri)

Kia Italia ha scelto la città di Milano per lanciare il nuovo Kia PV5, il suo primo veicolo commerciale 100% elettrico, disponile nelle versioni Cargo, Passenger e Chassis, con prezzi a partire da 31.850 euro (versione Cargo Business Mid Range).

Kia si rimette in gioco nel settore dei veicoli commerciali leggeri presentando il nuovissimo Kia PV5. Ovviamente si tratta di un mezzo 100% elettrico, contraddistinto da un gran bel design, tanta tecnologia e grande flessibilità, pensato e costruito su misura per utilizzi specifici, con un’autonomia target fino a 400 km e una ricarica ultraveloce.

Presentazione statica

Essendo stato presentato solo attraverso una presentazione statica (della serie… vedere ma non guidare), non possiamo ovviamente raccontarvi come va’ ma, sicuramente, possiamo dirvi com’è. 

Innanzitutto, va’ detto che è il primo modello ad essere lanciato nell’ambito della strategia Platform Beyond Vehicle (PBV) del brand. Progettato appositamente per soddisfare le esigenze in continua evoluzione della mobilità e del trasporto contemporaneo, PV5 si propone come una soluzione intelligente, altamente flessibile e, soprattutto, incentrata sull’utilizzatore. Dalla prossima settimana gli interessati potranno ordinare PV5 presso i dealers Kia ma attenzione: sarà disponibile verso la fine del 2025. 

“L’inizio delle vendite di PV5 rappresenta una pietra miliare non solo per la nostra visione sui PBV, ma anche per la strategia più ampia di Kia finalizzata a promuovere l’elettrificazione in tutta Europa – ha dichiarato Giuseppe Bitti, numero 1 di Kia Italia – Grazie all’estrema versatilità e al basso costo complessivo, PV5 stabilisce un nuovo punto di riferimento nel segmento dei veicoli commerciali leggeri elettrici (eLCV)”.

E gli crediamo sulla parola, visto e considerato che il nuovo PV5 è davvero bello, soprattutto nella versione “Passenger”, secondo noi, la più bella e la più… utile. 

Utile a chi?

Osservando la versione “Passenger” – che è disponibile a 5, a 6 e a 7 posti – l’abbiamo immaginata come navetta nei grandi hotel e alberghi, come servizio NCC (noleggio con conducente) e come mezzo ideale per tutte le società sportive. La stragrande maggioranza di quest’ultime, infatti, utilizzano per il trasporto dei loro ragazzi, dei mezzi/furgoni molto vecchi. Quale occasione migliore per ringiovanire questo parco circolante con un mezzo bello, efficiente, a zero emissioni e con un ottimo rapporto qualità-prezzo come il nuovissimo PV 5? E se oltre ai vari incentivi, Kia Italia proponesse uno sconto mirato per le società sportive, beh… tanta roba!

Ideale per gli allestimenti

Un mezzo del genere è perfetto anche per gli allestimenti. Non è un caso, infatti, che Kia Italia abbia fatto degli accordi di collaborazione con aziende specializzate per la realizzazione del nuovo PV5 in svariate versioni che vanno dalla refrigerazione al cassone fisso e a quello ribaltabile; dal furgone multiuso al crew van; dal trasporto disabili, all’ambulanza, al camper etc. 

I pilastri del prodotto

Ad evidenziarli è Michele Palombo, product planning manager Kia talia, che parla di Design, Tecnologia e Versatilità. “Gli esterni e gli interni sposano la filosofia Opposite United – spiega Palombo – la tecnologia semplifica e rende più sicura la vita a bordo mentre i diversi body type e le tante configurazioni sono in grado di soddisfare qualunque esigenza”.  

La PV5 passenger può ospitare fino a 7 passeggeri, è dotata di porte laterali scorrevoli con un facile accesso, si fa apprezzare per l’enorme spazio a disposizione per tutti i passeggeri; ha una bassa soglia di accesso (399 mm), tanti e be distribuiti vani porta-oggetti e il sistema di fissaggio open source. 

La PV Cargo, invece, ha la volumetria di 4,4 m3, èuò trasportare due europallet, e dotata di ampie porte di carico, laterali e posteriori; ha una soglia di carico più bassa del mercato (419 mm); numerosi punti di ancoraggio e presa V2L interna (ePTO). Infine, grazie alle soglie di accesso al vano di carico ottimizzate e alla ridotta altezza da terra riduce lo sforzo durante le procedure di carico-scarico, semplificando la vita al professionista.

Dal punto di vista della tecnologia…

Beh, tanta roba! Meritano di essere ricordati il Software IVI basato su Android; l’App market dedicato ed aperto a terze parti; la Tecnologia V2x; la Suite ADAS ai vertici del segmento L2 guida autonoma; la Wireless CarPlay e Android Auto; l’Integrazione App da dispositivi mobilia

Cluster digitale 7,5’’ e schermo principale da 12,8’’ con rapporto 16:9; gli aggiornamenti OTA e il Digital Key 2.0. 

3 soluzioni di ricarica

Per la RICARICA IN AZIENDA AC / DC (B2B), Kia garantisce: Infrastruttura Mennekes • Sopralluogo, installazione, manutenzione • Sistema integrato di gestione delle colonnine • Opzione project financing

Per la RICARICA DOMESTICA AC: Wallbox Mennekes • Sopralluogo, installazione, manutenzione

Per la RICARICA PUBBLICA, Kia Charge • accesso al 94% delle infrastrutture nazionali

Progettato e costruito in Corea, venduto in tutto il mondo

Prodotto presso il modernissimo stabilimento EVO di Hwaseong, in Corea del Sud, PV5 è l’emblema dell’ingegneria di nuova generazione e dei processi produttivi scalabili. Inizialmente sarà disponibile nelle versioni Passenger e Cargo, con avvio della produzione a metà agosto 2025. Pensato fin dall’inizio per i mercati di tutto il mondo, PV5 sarà distribuito in Europa a partire dal quarto trimestre del 2025.

Prezzi decisamente concorrenziali

Partendo da un prezzo decisamente concorrenziale di 31.850 euro [versione Cargo Business Mid Range] per la versione Cargo L2H1 con batteria medium-range (51.5 kWh), PV5 si propone con caratteristiche eccezionali che ne consentono l’utilizzo per un’ampia gamma di applicazioni, tra cui la logistica urbana, il ride sharing, le piccole imprese e le esigenze della vita quotidiana. La versione Passenger viene lanciata con configurazione 5 posti ed un prezzo di partenza (IVA e Messa su Strada incluse) di 39.250 euro [versione Passenger Air Mid Range 5 posti]. La versione Chassis Cab sarà disponibile a fine anno, con un prezzo di partenza che verrà annunciato a ridosso della commercializzazione.

L’innovazione elettrica incontra la praticità del mondo reale

Progettato sulla nuova piattaforma modulare elettrica globale per i servizi di Hyundai Motor Group (E-GMP.S), PV5 si distingue per la massima flessibilità. Il suo design modulare consente agli utenti di personalizzare il veicolo in base alle specifiche esigenze professionali o personali. Grazie all’autonomia elettrica best-in-class, che ha come target omologativo 400 chilometri e alla capacità di ricarica ultraveloce, che permette di raggiungere l’80% di carica in soli 30 minuti, PV5 garantisce un’ottima efficienza.

Related posts

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.